Numero monografico dedicato al tema dell'apparenza e, in particolare, a un protagonista dell’architettura contemporanea come lo statunitense Richard Meier; al centro vi è il progetto e la realizzazione del nuovo museo che ospita la collezione privata Frieder Burda, a Baden Baden, in Germania, con oltre 500 tra dipinti, sculture e oggetti di arte del Novecento: uno degli esiti recenti più significativi dell’arte di Meier in campo museale. Come scrive Guglielmo Monti nel presentare l’opera dell'architetto: «Nel Burda Museum di Baden-Baden sembra che Meier [...] torni, pur su un tema museale, alla freschezza delle prime case. Indicherebbe con ciò la possibilità di andare sempre alla sorgente, per correggere il tiro e puntare a più radicali semplificazioni, come un tempo aveva fatto Mies per innalzarsi oltre l’usura e il consumo delle forme».
	Tra gli autori di questo numero: Guglielmo Monti, Livio Sacchi, Franco Purini, Marco Borsotti, Bernardo Secchi, Massimo Donà, Brunetto de Battè, Benedetto Gravagnuolo, Paolo Valesio, Aldo Peressa, Marco Biraghi.
2007,  pp. 180, ill. bn e col. 
    
      ISSN    
  
  0394-8021
      ISBN    
  
  978-88-7115-537-1
  € 23,00 € 21,85 
 
   Anfione e Zeto. 
Rivista di architettura e arti, 19, 2007 
Richard Meier  
  Frieder Burda Collection Museum, Baden Baden, Germania 2001-2004
Tema: apparenza




















