Studi e ricerche
Emilio Gattico, La costruzione del discorso esemplificativo in bambini
	tra i 4 e i 6 anni
Jean-Marie Dolle, Figuratività e operatività nel pensiero operatorio concreto. Alcune considerazioni su bambini scolasticamente svantaggiati
e considerati leggeri ritardati mentali 
Maria Teresa Bassa Poropat, Loredana Hvastja Stefani, La parafrasi
	come descrizione di immagini: una ricerca esplorativa
	 
Interventi
Bruno Niceforo, La “Scienza Cognitiva” e il problema della coscienza
Roberto Brigati, La ragione per cui vediamo un albero. Husserl, Köhler, Wittgenstein: riflessioni metateoriche
Giorgio Celani, Aspetti genetici nell'autismo
Giuliana laculli, Mente naturale e mente artificiale: nuovi paradigmi a confronto
Maurizio Cardaci, Raffaella Misuraca, Amelia Gangemi, Ragionamento deduttivo
	e Social Contract Theory. Un contributo empirico 
Federico Dal Bo, II medico e la filosofia. Un commento a L'interesse
	per la psicoanalisi di Freud 
	 
Recensioni
















