Musica & Figura 12, 2025

«Musica & Figura», pubblicata con il contributo del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova e della Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia, propone studi di storia dell’arte e di storia della musica. La rivista, pur accogliendo contributi specifici dell’uno e dell’altro campo, intende, ove possibile, valorizzare le relazioni e i nessi che intercorrono tra le due discipline, che emergono dallo studio dei comuni modelli storiografici, dalla ricognizione di ambiti di committenza e condizioni sociali favorevoli, dall’analisi dei rispettivi linguaggi, il cui confronto ha prodotto nel tempo importanti modelli di riflessione metodologica. Tale vocazione multi- e interdisciplinare si riflette anche nella direzione scientifica a quattro mani.
 
INDICE
La Circoncisione dei Bassano, il tema dell’adorazione dei tre regni e l’iconografia post-lepantina, Claudia Caramanna | Tra cielo e terra. Per una lettura iconografica delle sale terrene di Palazzo Chiericati a Vicenza (II), Fernando Rigon Forte | Il lamento della gioia: contesto, innovazione e pensiero nella produzione profana di Domenico Mazzocchi, Dario Falcone | Intelligible Extension vs. Enjoyable Duration: Malebranche on the Divergent Natures of Vision and Hearing, Alexander Jakobidze-Gitman | Un ritratto della Commedia dell’Arte attraverso l’Europa: danza, musica e figura nella Tantz-Schul di Gregorio Lambranzi (1716), Caterina Pagnini, Gianluca Stefani | Dal diario di Marco Augusto Costanzi agli strumenti musicali per la festa della circoncisione nell’Egitto di età moderna, Elena Murarotto | Cesare Fasola, il reparto militare S.S. denominato “Kunstschutz” e le opere d’arte degli Uffizi trasportate in Alto Adige alla fine della Seconda Guerra mondiale, Francesca Graziati | Arte per l’Antropocene: pratiche artistiche, musicali e sonore contro l’antropocentrismo, Giacomo Ricci | Illustrazioni | Abstracts

IL POLIGRAFO casa editrice

via Cassan, 34 (piazza Eremitani)
35121 Padova
tel 049 8360887
fax 049 8360864
casaeditrice@poligrafo.it
P.IVA 01372780286

© 2023 IL POLIGRAFO casa editrice