Una famiglia italiana

presentazione di Umberto Curi

In queste pagine, Franco Busetto prosegue il proprio viaggio “a ritroso” nel Novecento rievocando e ripercorrendo da vicino le vicende di Una famiglia italiana, la sua famiglia, microcosmo domestico ma anche punto di osservazione privilegiato, testimone e protagonista di alcuni dei principali eventi che hanno segnato l’Italia nel secolo appena trascorso: la Prima e la Seconda Guerra mondiale, la Resistenza contro il nazifascismo, la nascita della Repubblica e della Costituzione e il progressivo consolidamento della nostra democrazia, le grandi battaglie ideali e i conflitti sociali e politici. Una galleria di ritratti biografici (e autobiografici) che restituiscono altrettante figure emblematiche e di grande attualità: Natale Busetto, padre di Franco, giovane socialista a Padova, poi insegnante a Napoli – dove frequenta Benedetto Croce, sottoscrive il Manifesto degli intellettuali antifascisti, conosce la sua futura moglie, Maria Caroselli – e in seguito critico e docente di Letteratura italiana negli atenei di Messina, Catania e Padova. Dalla solida unione con Maria nasceranno quattro figli – Italo, Letizia, Elio, Franco – le cui esistenze saranno, in diversa misura e con diversi ruoli, caratterizzate dalla passione civile e dall’impegno politico, a partire dalla condivisione dell’esperienza resistenziale. Scrive Busetto, presentando queste memorie: «In realtà nella vita e nelle vicende della mia famiglia possono riconoscersi tante e tanti italiani che hanno operato, sofferto e gioito, non solo per sé, ma anche per gli altri, scrivendo al contempo pagine indimenticabili della storia d’Italia».

Franco Busetto, uomo della Resistenza nel più alto grado di partecipazione, arrestato e deportato nel lager di Mauthausen, è stato insegnante di Elettrotecnica, poi funzionario del Partito Comunista Italiano per precisa scelta di vita, deputato per quattro legislature. Tra le sue pubblicazioni: Traversie e opportunità. La politica: impegno civile e passione di una vita (Padova 1999); Il corridoio dei passi perduti. Esperienze di un parlamentare dell’Italia repubblicana (Padova 2000); La politica e la memoria. Uomini, eventi, istituzioni (Padova 2004); Tracce di memoria. Dall’Università a Mauthausen (Padova 1997, 2005).

IL POLIGRAFO casa editrice

via Cassan, 34 (piazza Eremitani)
35121 Padova
tel 049 8360887
fax 049 8360864
casaeditrice@poligrafo.it
P.IVA 01372780286

© 2023 IL POLIGRAFO casa editrice